20 maggio 2025
Premesso che la raccolta dei funghi sul territorio della Regione Piemonte è regolato dalle leggi regionali nn. 24/2007 - 7/2014 – 9/2015, si informa che:
- L’autorizzazione/titolo per la raccolta, consiste nella ricevuta di versamento del contributo.
- Tale ricevuta non deve essere corredata con marca da bollo.
- I minori di anni 14 nel numero massimo di due, accompagnati da una persona maggiorenne, munita di valido titolo per la raccolta, sono esentati dal versamento del contributo.
- La validità è riferita all’anno solare ed è estesa all’intero territorio della Regione Piemonte.
- L’autorizzazione/titolo per la raccolta, consiste nella ricevuta di versamento del contributo.
- Tale ricevuta non deve essere corredata con marca da bollo.
- I minori di anni 14 nel numero massimo di due, accompagnati da una persona maggiorenne, munita di valido titolo per la raccolta, sono esentati dal versamento del contributo.
- La validità è riferita all’anno solare ed è estesa all’intero territorio della Regione Piemonte.
Il pagamento del contributo può essere effettuato:
- con bollettino postale sul conto n. 1035340866 intestato alla Unione Montana della Val Gallenca.
- con bonifico bancario sul conto IBAN IT68K0200830450000104252660 intestato alla Unione Montana della Val Gallenca.
Nella causale occorre riportare: nome cognome, residenza, luogo e data di nascita e la frase: “L.R. 24/2007 – titolo per la raccolta funghi anno 2025”. Per i titoli di raccolta con validità giornaliera o settimanale occorre inoltre specificare il giorno esatto di decorrenza.
I versamenti previsti sono i seguenti:
- € 5,00 per il titolo di raccolta con validità giornaliera
- € 10,00 per il titolo di raccolta con validità settimanale
- € 30,00 per il titolo di raccolta con validità annuale (scad. 31/12/2025)
- € 60,00 per il titolo di raccolta con validità biennale (scad. 31/12/2026)
- € 90,00 per il titolo di raccolta con validità triennale (scad. 31/12/2027)
- € 5,00 per il titolo di raccolta con validità giornaliera
- € 10,00 per il titolo di raccolta con validità settimanale
- € 30,00 per il titolo di raccolta con validità annuale (scad. 31/12/2025)
- € 60,00 per il titolo di raccolta con validità biennale (scad. 31/12/2026)
- € 90,00 per il titolo di raccolta con validità triennale (scad. 31/12/2027)
Per i soli residenti nei Comuni dell’Unione Montana della Val Gallenca è possibile eseguire il versamento annuale ridotto, di importo pari ad € 20,00, valido per il solo territorio dei Comuni dell’Unione Montana (Prascorsano, Pertusio, San Colombano Belmonte, Canischio e Valperga).
La raccolta dei funghi epigei spontanei è consentita per la quantità giornaliera ed individuale di tre chilogrammi complessivi.
La raccolta dei chiodini o famigliola buona (Armillariella mellea), dei prataioli (Agaricus campestris, Agaricus macrosporus), delle specie diverse del genere Morchella, delle gambe secche (Marasmius oreades), dell'orecchione (Pleurotus ostreatus), coprino chiomato (Coprinus comatus) e della mazza di tamburo (Macrolepiota procera) è consentita su tutto il territorio regionale, eccetto che nella maggior parte delle aree protette, senza versamento di alcun contributo, sempre nel rispetto della quantità giornaliera ed individuale di tre chilogrammi complessivi.
Per la raccolta dei funghi nell’area protetta del Sacro Monte di Belmonte non sono previste restrizioni alle norme generali sopradescritte.
Ulteriori informazioni al seguente link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/biodiversita-aree-naturali/conservazione-salvaguardia/tutela-dei-funghi-epigei-spontanei
Allegati
- MANIFESTO[.pdf 151,85 Kb - 20/05/2025]
Link
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali |
Responsabile | Arch. MAZZONE ALESSANDRA |
Personale | Geom. Giacomino Lorenzo |
Indirizzo | PIAZZA GIACOMO ENRIETTO N. 1 |
Telefono |
0124418318 |
Fax |
0124.698357 |
tecnico@umvalgallenca.it |