9 maggio 2025
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile e come funziona? Chi può farne parte e quali vantaggi può dare ai suoi membri? Quali sono gli incentivi economici oggi disponibili e quali possono essere le sue ricadute concrete sul territorio? Quali sono le concrete opportunità per avviare una comunità energetica che possa essere un concreto strumento di sviluppo sul nostro territorio?
Queste sono alcune delle principali domande alle quali queste pagine cercheranno di fornire una risposta, presentando anche la “CERS FERVORES”, la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale costituita grazie all’iniziativa degli enti pubblici del territorio canavesano appartenenti alla Green Community “Sinergie in Canavese”.
Queste sono alcune delle principali domande alle quali queste pagine cercheranno di fornire una risposta, presentando anche la “CERS FERVORES”, la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale costituita grazie all’iniziativa degli enti pubblici del territorio canavesano appartenenti alla Green Community “Sinergie in Canavese”.
In questa sezione trovate le informazioni e la documentazione principale della CERS FERVORES, di cui fa parte l'Unione Montana Val Gallenca.
Allegati
- Atto costitutivo[.pdf 9,56 Mb - 09/05/2025]
- Statuto[.pdf 125,19 Kb - 09/05/2025]
- Regolamento[.pdf 202,98 Kb - 09/05/2025]
- Presentazione[.pdf 1,16 Mb - 09/05/2025]
- Modello partecipazione - persone fisiche[.pdf 144,38 Kb - 09/05/2025]
- Modello partecipazione - soggetti giuridici[.pdf 149,15 Kb - 09/05/2025]
Link
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali |
Responsabile | Arch. MAZZONE ALESSANDRA |
Personale | Geom. Giacomino Lorenzo |
Indirizzo | PIAZZA GIACOMO ENRIETTO N. 1 |
Telefono |
0124418318 |
Fax |
0124.698357 |
tecnico@umvalgallenca.it |